L’economia di Motta San Giovanni è sorretta dal turismo, meta turistica durante l’estate, dall’artigianato locale e dall’agricoltura.

Giù a valle, la frazione di Lazzaro è particolarmente sostenuta dal turismo estivo: una mare limpido e pulito, numerosi ristoranti e pizzerie, oltre al lungomare che si affaccia sull’Etna, invitano a trascorrervi piacevoli ore. La frazione è conosciuta anche per la lavorazione dei laterizi e della pregiata pietra di Lazzaro.

Molto utilizzata in edilizia, in particolar modo a Reggio Calabria, la lavorazione della pietra è ritornata a essere un vanto dell'artigianato locale. Estratta nelle cave di Capo d’Armi e Sarto, la pietra viene lavorata dall’abile maestria degli scalpellini locali. Quest'arte sta guadagnando sempre una maggiore fetta di mercato, infatti gli oggetti sono esportati in tutto il mondo.
Qualche decennio addietro veniva praticata anche la lavorazione della ceramica. Arte ormai in decadenza ma comunque vi sono ancora alcune botteghe che conservano le memorie di un passato che tanto ha contribuito all'economia del territorio. L'artigiano veniva chiamato "u bumbularu"; produceva recipienti di tutti i tipi: "giarri" contenitori a bocca larga per olio e olive in salamoia; "bumbuli e quartari" contenitori per l'acqua; "salaturi" contenitori di forma cilindrica per alimenti sotto sale; "tiani" contenitori per la cottura di vivande; "ciaramiti" che sono coppi per coperture.
Qualche decennio addietro veniva praticata anche la lavorazione della ceramica. Arte ormai in decadenza ma comunque vi sono ancora alcune botteghe che conservano le memorie di un passato che tanto ha contribuito all'economia del territorio. L'artigiano veniva chiamato "u bumbularu"; produceva recipienti di tutti i tipi: "giarri" contenitori a bocca larga per olio e olive in salamoia; "bumbuli e quartari" contenitori per l'acqua; "salaturi" contenitori di forma cilindrica per alimenti sotto sale; "tiani" contenitori per la cottura di vivande; "ciaramiti" che sono coppi per coperture.
Le principali aziende del nostro territorio:
Laterizi:
Campolo Fratelli Laterizi Via Nazionale, Lazzaro Tel.0965.712047 |
Caserta Antonio & Figli Laterizi 197, Via Nazionale, Lazzaro Tel.0965.712040 |
Cogliandro Francesco Laterizi Via Nazionale, Lazzaro Tel.0965.712035 |
Lavorazione della Pietra:
CEA Costruzioni www.ceacostruzioni.net Ctr. Paolia, Lazzaro Tel.0965.712439 |
SIEL Lavori in pietra Km 21, SS 106, Lazzaro Tel.0965.712182 |
Aziende:
Diano Materiale da costruzione 119, v Nazionale Lazzaro Tel.0965.712021 |
MARZIGOLG s.r.l. www.marzigold.com 3, Fucilari, Lazzaro Tel.0965.714387 |
Azienda Agricola Orfei Zafferano di Motta San Giovanni Viale della Pace n1 Tel: 0965.711895 |
Consorzio Motta S.G. Prodotti tipici della Calabria Viale della Libertà n 2 Tel: 0965.711324 |